Passa ai contenuti principali

Come ho imparato l'inglese!

Ciao a tutti, 
in questo post vi parlerò di come sono riuscito a raggiungere un livello medio-alto di inglese in circa un anno.
Anzitutto, vorrei subito specificare che imparare un'altra lingua è veramente un'ardua impresa: sarà necessario armarvi di tanta pazienza e forza d'animo. Molte volte, infatti, soprattutto agli inizi vi troverete a dover fronteggiare situazioni di grande sconforto ed è proprio in quei momenti che dovrete continuare a perseverare e a credere nelle vostre abilità linguistiche, senza mai perdere l'entusiasmo. 
Per imparare l'inglese o, più generalmente, una nuova lingua non è strettamente necessario dover viaggiare e fare visita nei paesi in cui tale lingua è parlata. 
Tutt'altra cosa, avrete bisogno di migliorare le quattro abilità principali ossia lo speaking ( il parlare), il writing ( lo scrivere), il listening ( l'ascoltare) e il reading ( il leggere). 


Per migliorare lo speaking quello che consiglio spassionatamente è di trovare un amico che parli già molto bene questa lingua e di parlare in inglese per un'ora anche una volta a settimana. Questo vi aiuterà ad essere più sicuri di voi stessi e a parlare più fluentemente. Qualora non riusciste a trovare nessuno che possa esercitarsi assieme a voi, potreste sempre prendere in considerazione l'idea di recitare ad alta voce dei brani di poesie o anche i copioni del vostro film preferito, perché no? 

Per migliorare il writing entrano in gioco i vostri parenti lontani, quelli che non avete mai visto ma di cui conoscete da sempre l'esistenza. Armatevi di carta e penna ed iniziate a scrivere, forza e coraggio! Iniziate con il presentarvi, scrivere delle vostre giornate, delle vostre ambizioni e di ciò che vi accade. 

Per il listening, invece, servirà taaaaaaaanta pazienza! Non c'è via di fuga, dovrete ascoltare e ascoltare e ascoltare e ancora ascoltare! Quest'abilita è quella, a mio parere, più difficoltosa da migliorare perché esistono diversi tipi di accenti e modi di parlare. Il modo più veloce per allenare l'orecchio è quello di ascoltare musica, tanta musica. Potete, in alternativa, ascoltare dei podcast, guardare film e telefilm ( attivando, se agli inizi, i sottotitoli SEMPRE IN INGLESE) o più semplicemente collegarvi con una radio inglese e ascoltare le varie notizie.

Ultimo, ma non per importanza, il reading. 
Leggere, leggere, leggere! Anche qui, correre nelle impostazioni del vostro telefono e cambiate la lingua. In questo modo inizierete ad imparare alcuni termini basilari. Tuttavia, per comprendere testi più o meno complessi occorrerà calarsi nella lettura di libri. Qualora non capiste le parole, potreste ricavarle dal contesto. Dunque NO PANIC! 

Infine, mi sentirei di consigliarvi delle app veramente utili per imparare l'inglese o una nuova lingua in generale: Duolingo e Bubble+.

Lasciatemi sapere se siete interessati a leggere un post in cui vi consiglio dei libri da leggere in inglese ;) 
buzzoole code

Commenti

Post popolari in questo blog

Raccolta fondi covid-19

Vista la rapida espansione del COVID-19 questa raccolta fondi ha come principale obiettivo quello di dare un sostegno economico alla sanità lametina.  È inutile girarci attorno:  mezzi e risorse risultano essere insufficienti. Il reparto di malattie infettive, che era stato precedentemente chiuso, fatica a rinascere e oggi, come non mai, si avverte la necessità che l'ospedale si risollevi.  Noi, più di tutti, siamo in pericolo. Non riusciremo ad affrontare un contagio così forte come quello avvenuto in Lombardia e tutto ciò porterebbe a conseguenze drammatiche.  L'intero raccolto sarà devoluto all' Ospedale di Lamezia Terme. Qualsiasi donazione può fare la differenza! La dimostrazione dell'avvenuta erogazione verrà specificata al termine della raccolta. https://www.gofundme.com/f/raccolta-fondi-covid19-ospedale-di-lamezia-terme?utm_source=customer&utm_medium=copy_link-tip&utm_campaign=p_cp+share-sheet

Recensione libro: "La ragazza del treno" di Paula Hawkins. Che cosa ne penso ?

Buon pomeriggio a tutti voi, una delle ultime letture in cui mi sono imbattuto è 'La ragazza del treno' di Paula Hawkins. Perciò, in questo post, andremo ad analizzare questo libro. Il libro è ambientato a Londra; la storia del film (alla cui produzione Hawkins non ha partecipato) si svolge invece a New York. Parla di Rachel Watson, una donna che ha divorziato dal marito (interpretato da Theroux) dopo aver scoperto che lui la tradiva. Rachel è sola, alcolizzata e senza lavoro: è stata licenziata ma per nascondere la cosa a chi la conosce continua ogni giorno ad andare avanti e indietro lungo la Hudson Line, la linea ferroviaria dei pendolari che lavorano a New York ma vivono qualche decina di chilometri più lontano. Lungo il percorso Rachel vede la sua vecchia casa, in cui il suo ex marito ora vive con la sua nuova famiglia; per distogliere le sue attenzioni finisce per concentrarsi su una casa non molto lontana, in cui vivono Megan e Scott, una coppia che agli oc...

COME GUADAGNARE BUONI AMAZON E SOLDI CON HYPE!

Ciao a tutti! Hype  è un servizio bancario GRATUITO di Banca Sella che tramite una carta virtuale ricaricabile vi permetterà di gestire facilmente i vostri acquisti online o di effettuare pagamenti ad amici o privati, in maniera semplicissima tramite l’app dedicata. Oltre alla carta virtuale potrete richiederne anche una fisica, in maniera del tutto gratuita. Per certi versi Hype si può paragonare a postepay, ma per alcuni motivi io lo ritengo migliore, ad esempio: ricariche gratuite, pagamenti gratuiti, prelievi gratuiti, gestibile da app, possibilità di mettere in pausa la carta quando non si usa, possibilità di stabilire degli obiettivi, presenza di offerte (cashback), ecc.. Passando ai bonus, come si guadagnano i 10€? Semplicissimo. Tutto quello che dovete fare è registrarvi tramite il seguente link:  https://www.hype.it/invite/73444a41536a69716643413d Nel giro di 24h il vostro account verrà approvato (riceverete conferma per email e/o sms) e potrete iniziare ad usa...